Questo sito non utilizza cookies di profilazione, ma solo cookies tecnici e di terze parti, per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa.

 

Titolo

 

Il Futuro in gioco (OPM/2024/49335)

Durata complessiva

12 mesi

Secondo l’ultimo piano strategico per il contrasto alla povertà̀ educativa, la riduzione della dispersione scolastica della Regione Siciliana per il triennio 2023 – 2025, Siracusa è la terza città dopo Palermo e Catania con il più alto tasso di abbandono scolastico. La prima, se consideriamo il valore relativo agli abitanti del capoluogo.

La proposta, quindi, ha per finalità l’inclusione sociale dei minori stranieri nel quartiere “Cassibile” di Siracusa, in quanto anello fondamentale per costruire una comunità attenta alle relazioni sociali e alla cura del collettivo, creando occasioni educative alternative all’educazione formale e un meccanismo di stima di sé ed empowerment del minore per contrastare la dispersione scolastica che, sulla base del protocollo d'intesa stipulato tra Comune di Siracusa e Prefettura di Siracusa, è elevata tra la popolazione straniera sul territorio, di cui una buona percentuale si concentra nella frazione di Cassibile. 

L’intervento si innesta in continuità alla seconda annualità del progetto “Il futuro in gioco” (OPM/2023/43264) intendendo rafforzare la struttura di un percorso di autonomia ed orientamento rivolto ai minori, alle loro famiglie ed alla loro comunità di appartenenza nel tentativo di ricostruire delle relazioni e di creare momenti collettivi di condivisione e scambio, attraverso la condivisione dei più innovativi approcci a beneficio dei docenti dell'IC "Falcone-Borsellino", l'istituzione di uno sportello di orientamento ed inserimento scolastico e la fruizione della delegazione comunale, non solo per l'accrescimento delle donne iscritte ai corsi d'italiano tenuti dal CPIA "A. Manzi", ma anche per la sezione "albi illustrati", che diventano uno strumento di condivisione e linguaggio comune tra bambine e bambini che si esprimono in lingue diverse.

DONA IL TUO 5X1000

Sede legale: via di Villa Ortisi 136 96100 Siracusa

Sede operativa: c/o C.I.A.O Via Piave 122 96100 Siracusa

mail: accoglierete@gmail.com

DONA ORA E FARAI LA DIFFERENZA

 

 

 

 

 

 

 

I NOSTRI PARTNER

CESVI
OXFAM
DUGONG
ARCI
Emergency
UNHCR
ASGI
Uninettuno
CIR
MRU
Threadable
Università di Catania
Consiglio Ordine Psicologi
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO.
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo
Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account